
Presentazione della Clinica della mano
La Clinica della mano è un progetto congiunto medico-fisioterapico nato per supportare e rafforzare nella nostra amata regione una branca specialistica, a tutt’oggi ancora poco rappresentata e non pienamente conosciuta dalla popolazione campana.
Nella fattispecie tale ambizioso progetto è frutto della collaborazione della Dott.ssa Margherita di Stazio, titolare dello Studio di fisioterapia Ortofisiocenter e dal Prof. Giorgio Eugenio Pajardi, Direttore della U.O.C. Chirurgia della mano dell’IRCCS Multimedica di Milano; Direttore della Scuola di Specializzazione in Chirurgia Plastica,Ricostruttiva ed Estetica dell’Università degli Studi di Milano; ex Presidente della Società Italiana di Chirurgia della Mano (dal 2011 al 2013) e Responsabile del Master Universitario Italiano in Chirurgia e Riabilitazione della Mano per la formazione di specialisti del settore, con un curriculum professionale di circa 200 pubblicazioni e oltre 20.000 interventi nella sua lunga carriera.
Chirurgia, visite specialistiche e servizio ambulatoriale
Il Prof. Pajardi presta servizio ambulatoriale presso l’Ortofisiocenter, in collaborazione con uno staff di Chirurghi della mano presenti in pianta stabile nel territorio campano, diagnosticando e trattando la totalità delle patologie inerenti mano, polso e gomito.
Eccellenza nella patologia malformativa e disabilità funzionali di arto superiore e inferiore dei bambini (sindattilia, simbrachidattilia, polidattilia, agenesia, camptodattilia, epidermolisi bollosa, ipoplasie, artrogriposi, ecc), nella chirurgia del plesso brachiale e del sistema nervoso periferico nonché nel campo della microchirurgia ricostruttiva, proponendo le soluzioni ricostruttive più avanzate per l’arto superiore (dal trasferimento microchirurgico di porzioni di tessuto cutaneo alla ricostruzione delle dita della mano con dita del piede).
Si tratta di procedure ad alta specializzazione che richiedono un ambiente protetto per la loro realizzazione ma che consentono di ottenere risultati sino a pochi anni fa poco credibili.
L’attività chirurgica è svolta in prevalenza presso l’IRCCS Multimedica di Milano e supportata dalla sua equipe di chirurghi della mano presenti in pianta stabile in Campania quale naturale continuum del trattamento medico-chirurgico.
Ha rappresentato uno dei fondatori della Scuola Italiana di Chirurgia della mano, branca specialistica che si occupa di problematiche di mano, polso e braccio nei sui diversi distretti.
Il successo terapeutico di tale branca risiede nella stratta collaborazione con un team dedicato di fisioterapisti e terapisti occupazionali che prendono parte al percorso terapeutico, sia esso conservativo o chirurgico, a seconda dei quadri.
Clinica della mano: Chirurgia e riabilitazione
La Chirurgia della Mano è una disciplina complessa e multifattoriale, che spazia dalla traumatologia della mano alle più comuni patologie degenerative di cui affetta una buona porzione della popolazione, pertanto la gestione di queste condizioni richiede una stretta sinergia tra il Chirurgo della mano, ovvero colui che per primo inquadra il problema e ne definisce il più appropriato percorso di cure, e il Terapista della mano altamente specializzato nella Riabilitazione del distretto superiore.
Nella clinica della mano il percorso clinico comincia dalla valutazione specialistica del paziente in ambulatorio e la conseguente presa in carico sul piano terapeutico ed assistenziale da parte dello staff fisioterapico coordinato dalla Dott.ssa Di Stazio, staff composto da fisioterapisti altamente specializzati nella riabilitazione dell’arto superiore, con competenze comprovate dal conseguimento del Master Universitario Italiano in Chirurgia e Riabilitazione della Mano.
La gestione chirurgica del paziente, qualora prevista in funzione della diagnosi formulata, è svolta in parte sul territorio campano, grazie allo staff di chirurghi della mano altamente qualificati, assistenti del Prof. Pajardi, ed in parte presso il Centro IRCCS Multimedica di Milano dal medesimo diretto, specialmente per patologie di un certo rilievo e complessità interventistica ed assistenziale.
Realizzazione di tutori custom-made ( su misura) in loco
Il Prof. Pajardi con la sua equipe di giovani chirurghi della mano presta servizio ambulatoriale presso lo Studio di Fisioterapia Ortofisiocenter a Lago Patria in Giugliano in Campania, supportato e coadiuvato dalla titolare la Dott.ssa Margherita di Stazio, unico nel settore per il confezionamento di tutori “custom-made”, ovvero a misura del paziente.
Tutori in materiale termoplastico sagomati a dimensione dell’arto superiore, e tale presidio terapeutico è indicato per il trattamento di patologie infiammatorie (tendenti e tendinopatie, neuropatie infiammatorie, patologia artrosica ed artritica) e traumatiche (fratture e lesioni legamentose, distorsioni ed esiti di lussazioni articolari) come anche per la gestione post-operatoria dei pazienti, secondo indicazione del chirurgico curante.
















Visite per problematiche dell’arto superiore (spalla, gomito)
Infine presso l’Ortofisiocenter presta il suo servizio ambulatoriale il Dott. Andrea Vittorio Coscione, afferente all’equipe di Chirurgia della spalla del Prof. Russo della Clinica “Pineta Grande” di Castel Volturno, Centro di riferimento nazionale per il trattamento delle patologie di spalla e gomito.
Il servizio prestato dal Dott. Coscione reca un valore aggiunto al progetto poiché fornisce completezza nella gestione delle problematiche dell’arto superiore in toto, partendo dal concetto fisiopatologico di concatenazione dei distretti rachide cervicale, spalla e mano.
In definitiva la Clinica della Mano si auspica di dare prestigio alla branca clinico-terapeutica di Chirurgia della Mano e dell’Arto superiore e di divenire un punto di riferimento regionale per la salute del cittadino.
Scopri di più sulle patologie della mano trattate da noi

Anche nota come artrosi trapezio-metacarpale che è la più comune patologia artrosica interessante l’arto superiore e con una predilizione per le donne dopo i 40 anni.

Si tratta di una patologia estremamente frequente nella popolazione adulta e con maggiore interessamento del sesso femminile a causa del processo infiammatorio ...

Si tratta di un ispessimento anomalo del palmo della mano che può causare una limitazione al movimento delle dita e nei casi più avanzati si sviluppa un cordone retraente ...

Si tratta di un processo infiammatorio a carico dei tendini estensori del pollice (comunemente noti come Estensore Breve e Abduttore Lungo di pollice).

Il dito a scatto, anche definito in gergo medico “tenosinovite stenosante dei flessori”, è un’infiammazione della guaina tendinea dei flessori di un dito che si manifesta con la formazione di un nodulo tendineo doloroso alla base del dito interessato ...

La cisti del polso è una tumefazione a carattere benigno contenente liquido sinuviole e sono una patologia estremamente come. Possono essere dolorose specialmente dopo uno sforzo. Per la diagnosi è sufficiente ...